Tecnologie innovative e una nuovissima piattaforma completamente elettrica creano una guida incredibilmente entusiasmante.
e-4ORCE
Guida
5,7s
0-100 km/h
Sport
Modalità Sport
Potenza per aumentare il comfort e la maneggevolezza
TRAZIONE INTEGRALE e-4ORCE
e-4ORCE: un sistema di controllo della trazione integrale con due motori elettrici per aumentare coppia, stabilità e agilità. Passa dalla trazione anteriore a quella posteriore per una maggiore maneggevolezza e goditi una guida più fluida e stabile anche durante la frenata grazie al controllo indipendente della coppia.
Entra in un nuovo mondo accelerando con la potenza di due motori elettrici. Fluida. Comoda. Silenziosa. Distribuendo la coppia su ciascuna ruota, Nissan ARIYA reagisce senza difficoltà a differenti circostanze. È entusiasmante. Accelera e prova come 600 Nm di coppia ti spingono immediatamente in avanti con il massimo della trazione, grazie al controllo di e-4ORCE 4WD.
COMFORT PER TUTTI
Grazie ai sistemi avanzati di ARIYA, guidare un veicolo elettrico sarà come scivolare sull’acqua. Da una situazione di traffico alla prima forte accelerazione, vedrai come ARIYA è stabile sul terreno Vedrai quanto è comodo. Benvenuto in un futuro più radioso. Ora.
CONTROLLO IN OGNI CONDIZIONE CLIMATICA
Il meteo non è un problema. La capacità che ARIYA ha di essere in pieno controllo, anche in situazioni di rischio, come in presenza di strade bagnate, ghiacciate o coperte di neve, aumenta la sicurezza del conducente. La trazione integrale e-4ORCE e le tecnologie di frenata gestiscono ogni ruota separatamente, per fare in modo che Nissan ARIYA si muova con la massima aderenza, mentre il miglioramento della stabilità del veicolo ti offre un rinnovato senso di controllo.
Ci sono auto divertenti da guidare. E poi c’è Nissan ARIYA.
VIVI IL BRIVIDO CON ARIYA
e-4ORCE 4WD offre una distribuzione del peso praticamente perfetta
Se vuoi un’ottima maneggevolezza, hai bisogno di equilibrio: per questo Nissan ARIYA è stato costruito con una distribuzione ottimale e uniforme del peso.
e-Pedal step
Controllo dell’accelerazione e della decelerazione solo con l’acceleratore. È semplice.
Personalizza Nissan ARIYA in base al tuo stato d’animo e alle condizioni stradali.
Una modalità per ogni esigenza
Modalità di guida adattive
Seleziona la Sport Mode per una reattività più elevata e adatta la guida all’ambiente che ti circonda con la Eco Mode o la Snow Mode.
Domande frequenti
QUALI SONO LE SPECIFICHE DELLE PERFORMANCE PER NISSAN ARIYA?
Nissan ARIYA è disponibile con una batteria da 63 kWh o da 87 kWh. La batteria da 87 kWh è disponibile nelle versioni con motore singolo o due motori e-4ORCE 4WD. Il motore doppio e-4ORCE 4WD è una tecnologia nuova per i SUV Nissan e offre un'esperienza di guida dinamica combinando comfort e controllo con un’accelerazione istantanea.
CHE ACCELERAZIONE OFFRE NISSAN ARIYA?
L’accelerazione di Nissan ARIYA cambia a seconda della versione: il modello a trazione anteriore con batteria da 63 kWh passa da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi, mentre il modello e-4ORCE 4WD con batteria da 87 kWh impiega appena 5,7 secondi.
QUANTI CAVALLI DI POTENZA HA NISSAN ARIYA?
Il singolo motore elettrico da 63 kWh presente su Nissan ARIYA è classificato a 217 CV. La versione con due motori e-4ORCE 4WD produce 306 CV.
Le immagini e le informazioni visualizzate sono puramente indicative. Alcune immagini si riferiscono a veicoli non conformi a specifiche italiane e non rappresentano uno specifico modello, versione o offerta. Le caratteristiche mostrate potrebbero essere non disponibili o potrebbero non essere disponibili di serie o solo come opzione.
I dati relativi all'autonomia sono ottenuti da test di laboratorio in conformità con la normativa UE e sono finalizzati ad un confronto tra i differenti tipi di veicoli. Le informazioni non si riferiscono ad un particolare veicolo e non costituiscono parte di un’offerta. I valori potrebbero non riflettere i risultati di guida reali. Dotazioni opzionali, manutenzione, stile di guida, condizioni meteorologiche e altri fattori di natura non tecnica possono influire sui risultati ufficiali. I valori relativi ai veicoli indicati con (*) sono stati determinati nell'ambito del nuovo ciclo di prova WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure).