Nissan Qashqai e-POWER 2023 Manuali per proprietari
8.12.4. Precauzioni per l'uso del sistema BSW/Intelligent Blind Spot Intervention
I sensori radar potrebbero non essere in grado di effettuare il rilevamento e quindi di attivare il sistema BSW/Intelligent Blind Spot Intervention in presenza di determinati oggetti, quali:
Pedoni, biciclette, animali.
Veicoli quali motociclette, veicoli con altezza ridotta o veicoli con maggiore altezza libera dal suolo.
Veicoli provenienti dalla direzione opposta.
Veicoli che rimangono nell'area di rilevamento quando si accelera il proprio veicolo da fermo.
Un veicolo che si immette nella corsia adiacente alla vostra ad una velocità all'incirca uguale alla velocità del vostro veicolo.
Un veicolo che si avvicina rapidamente da dietro.
Un veicolo che viene sorpassato velocemente dal vostro veicolo.
Vedere
per le situazioni in cui i sensori radar potrebbero non essere in grado di rilevare veicoli (un veicolo).
I sistemi BSW e Intelligent Blind Spot Intervention potrebbero non fornire un avviso o l'intervento sui freni in presenza di veicoli che superano rapidamente l'area di rilevamento.
L'area di rilevamento dei sensori radar è basata sulla larghezza di una corsia standard. Viaggiando in una corsia più larga, i sensori radar potrebbero avere delle difficoltà a rilevare i veicoli presenti nella corsia adiacente. Viaggiando invece in una corsia più stretta, i sensori radar potrebbero rilevare i veicoli distanti due corsie.
I sensori radar sono progettati per ignorare la maggior parte degli ostacoli fermi, tuttavia oggetti quali guardrail, muri, fogliame e veicoli parcheggiati potrebbero essere rilevati occasionalmente. Questa è una condizione operativa normale.
In presenza di condizioni atmosferiche gravose o acqua e fango sulla strada, le capacità di rilevamento dei sensori radar potrebbero essere ridotte.
La telecamera potrebbe non essere in grado di rilevare le linee di demarcazione nelle situazioni seguenti, per cui il sistema di intervento su angolo cieco potrebbe avere qualche problema di funzionamento.
Su strade dotate di linee di demarcazione parallele multiple; linee di demarcazione sbiadite o mal verniciate; linee di demarcazione verniciate in giallo; linee di demarcazione non regolari; oppure linee di demarcazione coperte di acqua, sporco, neve, ecc.
Su strade dotate di linee di demarcazione interrotte benché ancora rilevabili.
Su strade in cui sono presenti curve strette.
Su strade in cui sono presenti oggetti che manifestano un forte contrasto, quali ombre, neve, acqua, solchi delle ruote, linee di giunzione visibili dopo i lavori stradali.
Su strade in cui le corsie di marcia si uniscono e poi si separano.
Quando la traiettoria del veicolo non si allinea con la linea di demarcazione della corsia.
Quando si viaggia a poca distanza dal veicolo che precede, ostruendo in tal modo il campo di rilevamento della telecamera.
In presenza di pioggia, neve o sporco sul parabrezza davanti alla telecamera.
In caso di luminosità insufficiente dei fari a causa della presenza di sporco sul vetro dei fari o in caso di regolazione impropria dell'assetto.
Quando una luce intensa colpisce la telecamera. (Per esempio: quando all'alba o al tramonto la luce colpisce direttamente la parte frontale del veicolo.)
In caso di una improvvisa variazione della luminosità. (Per esempio: all'entrata e all'uscita di una galleria, o sotto un ponte).
Non utilizzare il sistema Intelligent Blind Spot Intervention nelle condizioni seguenti perché il sistema potrebbe avere qualche problema di funzionamento.
In condizioni atmosferiche avverse (Per esempio: pioggia, nebbia, neve, ecc.)
Quando si guida su strade dal fondo sdrucciolevole, per esempio su ghiaccio o neve, ecc.
Quando si guida su strade tortuose o accidentate.
In presenza di una chiusura di corsia in seguito a lavori stradali.
Quando si guida su una corsia improvvisata o una corsia provvisoria.
Quando si guida su strade che hanno le corsie strette.
Quando uno degli pneumatici del veicolo presenta condizioni anomale (per esempio, usura dello pneumatico, pressione bassa, montaggio del ruotino di scorta, catene da neve, ruote non di serie).
Quando parti dell'impianto frenante o delle sospensioni non sono originali.
Quando si traina un rimorchio o un altro veicolo.
Rumori eccessivi (per esempio, il volume elevato dell'impianto audio, i rumori provocati da un finestrino aperto) possono disturbare i segnali acustici o coprirli.